Condizioni Generali di Contratto (CGC)
Hoila Immobilien – Via Stazione 38, 39052 Caldaro (BZ), Italia
Tel: +39 0471 155 2080 – E-mail: info@hoila-immobilien.it – Web: www.hoila-immobilien.it
Con l’utilizzo dell’offerta proposta da Hoila Immobilien – in particolare attraverso il contatto per uno degli immobili presentati – l’interessato dichiara espressamente di aver preso visione e di accettare le seguenti Condizioni Generali di Contratto (CGC).
Natura giuridica dell’offerta
Tutte le informazioni e i documenti forniti da Hoila Immobilien hanno scopo puramente informativo e non costituiscono offerta giuridicamente vincolante ai sensi dell’art. 1326 Codice Civile. I dati provengono da proprietari o terzi; pertanto, si declina ogni responsabilità per la correttezza, completezza e attualità delle informazioni fornite (ai sensi dell’art. 1228 Codice Civile). Sono fatte salve modifiche, in particolare riguardo a vincoli urbanistici o misure catastali. Le immagini degli immobili sono da considerarsi puramente illustrative e non vincolanti; la verifica della loro conformità è a cura dell’interessato.
Riservatezza e divieto di divulgazione
Tutte le informazioni ricevute (indirizzo dell’immobile, planimetrie, dati catastali, ecc.) sono strettamente riservate e destinate esclusivamente al destinatario. È vietata la trasmissione a terzi senza previa autorizzazione scritta da parte di Hoila Immobilien. In caso di divulgazione non autorizzata con conseguente conclusione di un contratto, il divulgatore è responsabile in solido per il pagamento integrale della provvigione ai sensi degli artt. 2043 e ss. Codice Civile.
Diritto alla provvigione
Con la comunicazione dell’indirizzo dell’immobile da parte di Hoila Immobilien, sorge il diritto alla provvigione in caso di conclusione positiva di un contratto. In caso di compravendita, la provvigione ammonta a ciascuno tra il 2,5% e 3% del prezzo di acquisto indicato nell’atto notarile, oltre all’IVA prevista per legge (attualmente 22%, art. 1, comma 1, lett. a) D.P.R. 633/1972), salvo diverso accordo scritto.
Per contratti di locazione o affitto, la provvigione ammonta a ciascuna parte una mensilità netta del canone, oltre IVA.
Il diritto alla provvigione sussiste anche qualora tra le parti venga concluso un contratto diverso o ulteriore rispetto a quello inizialmente previsto (es. acquisto dopo locazione). In tal caso, la provvigione già versata per la locazione sarà scalata da quella dovuta per la compravendita.
Conoscenza pregressa dell’immobile
Qualora l’immobile proposto sia già noto all’interessato, quest’ultimo è tenuto a comunicarlo per iscritto a Hoila Immobilien entro cinque (5) giorni dalla ricezione della documentazione, allegando idonea prova. In mancanza di tale comunicazione, l’attività di intermediazione sarà considerata causa determinante per la successiva conclusione del contratto, generando il diritto alla provvigione ai sensi dell’art. 1755 Codice Civile.
Doppia intermediazione
Hoila Immobilien è autorizzata ad operare per entrambe le parti contrattuali (acquirente e venditore / locatore e conduttore), purché non sussistano conflitti di interesse ai sensi dell’art. 1759 Codice Civile.
Solvibilità delle parti
Hoila Immobilien non assume alcuna responsabilità per la solvibilità delle parti contrattuali. La verifica delle condizioni economico-finanziarie delle controparti è responsabilità esclusiva dei contraenti.
Legge applicabile e foro competente
Il rapporto contrattuale tra Hoila Immobilien, l’interessato e le parti coinvolte è regolato esclusivamente dalla legge italiana (in particolare dagli artt. 1321 ss. Codice Civile e dalla Legge n. 39/1989 sull’attività di mediazione immobiliare, e successive modifiche).
Ove applicabile, trovano inoltre applicazione i regolamenti europei, in particolare:
• Regolamento (UE) n. 593/2008 (Roma I) per quanto riguarda la legge applicabile ai contratti;
• Regolamento (UE) n. 1215/2012 (Bruxelles I bis) per la giurisdizione.
Foro esclusivamente competente per eventuali controversie è quello di Bolzano (BZ), Italia, salvo quanto previsto da norme inderogabili a tutela del consumatore.