Informativa sulla protezione dei dati personali
Informativa sulla protezione dei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)
Hoila Immobilien – Via Stazione 38, 39052 Caldaro (BZ), Italia
E-mail: info@hoila-immobilien.it
1. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento ai sensi del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) è:
Hoila Immobilien
Via Stazione 38
39052 Caldaro (BZ), Italia
E-mail: info@hoila-immobilien.it
2. Tipologia, finalità e base giuridica del trattamento
a) Durante la visita del sito web
Quando accedete al nostro sito, il browser utilizzato sul vostro dispositivo invia automaticamente alcune informazioni al server del nostro sito. Questi dati vengono memorizzati temporaneamente in file di log. Si tratta delle seguenti informazioni:
• Indirizzo IP del dispositivo richiedente
• Data e ora dell’accesso
• Nome e URL del file richiesto
• Sito web di provenienza (referrer URL)
• Browser utilizzato, sistema operativo e nome del provider di accesso
Finalità del trattamento:
• Garantire una connessione fluida al sito
• Navigazione confortevole
• Valutazione della sicurezza e stabilità del sistema
• Adempimento di obblighi contrattuali o legali
• Ulteriori finalità amministrative interne
Base giuridica: Art. 6, par. 1, lett. f, GDPR (legittimo interesse del titolare)
b) Iscrizione alla newsletter
Se ci avete fornito il vostro consenso esplicito (Art. 6, par. 1, lett. a, GDPR), utilizzeremo il vostro indirizzo e-mail per inviarvi regolarmente la nostra newsletter. È sufficiente indicare un indirizzo e-mail valido. Potete revocare il consenso in qualsiasi momento tramite il link presente in ogni newsletter oppure inviando una e-mail a: info@hoila-immobilien.it
c) Modulo di contatto (“Richiedi direttamente” / “Invio Exposé via e-mail”)
Quando utilizzate il nostro modulo di contatto, trattiamo i seguenti dati:
• Nome e cognome
• Indirizzo e-mail
• Numero di telefono
• Ulteriori informazioni fornite volontariamente (es. testo della richiesta)
Finalità: rispondere alla vostra richiesta e ricontattarvi
Base giuridica: Art. 6, par. 1, lett. a, GDPR (consenso dell’interessato)
3. Cookie e strumenti di analisi
Il nostro sito utilizza cookie. Informazioni dettagliate sulle categorie di cookie, sul loro utilizzo e sulle modalità per disattivarli sono disponibili nella nostra Cookie Policy.
4. Durata della conservazione dei dati
I dati personali sono conservati solo per il tempo necessario a raggiungere le finalità per cui sono stati raccolti, comprese eventuali obbligazioni di legge (es. fiscali, civili, amministrative), e comunque non oltre il periodo strettamente necessario.
5. Comunicazione dei dati a terzi
I vostri dati non saranno comunicati a terzi, salvo nei seguenti casi:
• Se avete fornito il vostro consenso esplicito (Art. 6, par. 1, lett. a, GDPR)
• Se necessario per l’esecuzione di un contratto (Art. 6, par. 1, lett. b, GDPR)
• Se sussiste un obbligo legale (Art. 6, par. 1, lett. c, GDPR)
• Se necessario per tutelare un interesse legittimo del titolare (Art. 6, par. 1, lett. f, GDPR) e non prevalgono i vostri diritti
6. Sicurezza dei dati
Adottiamo misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere i vostri dati da accessi non autorizzati, manipolazioni, perdita o distruzione. Usiamo la crittografia SSL per la trasmissione sicura dei dati online. L’adeguatezza delle misure di sicurezza è costantemente rivista in funzione dell’evoluzione tecnologica.
7. Diritti dell’interessato
Ai sensi degli articoli da 15 a 22 del GDPR, avete diritto a:
• Art. 15 – Ottenere l’accesso ai vostri dati personali
• Art. 16 – Richiedere la rettifica di dati inesatti o incompleti
• Art. 17 – Richiedere la cancellazione dei vostri dati (salvo obblighi legali o motivi di interesse pubblico)
• Art. 18 – Richiedere la limitazione del trattamento
• Art. 20 – Ricevere i dati in formato strutturato e trasferirli a un altro titolare
• Art. 21 – Opporsi al trattamento per motivi legittimi
• Art. 7, par. 3 – Revocare il consenso in qualsiasi momento, con effetto futuro
• Art. 77 – Presentare un reclamo all’autorità di controllo
(Garante per la Protezione dei Dati Personali – www.garanteprivacy.it)